Greta Pallavicini

Osteopata – massoterapista - specializzata nel metodo Renata França
Greta Pallavicini Osteopata

Chi sono

Diplomata in osteopatia presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano con Master of Science Osteopathy presso la Buckinghamshire New University di Londra.

Diplomata in massoterapia presso la KERN school di Milano.

Specializzata nel Metodo Renata França a San Paolo, in Brasile, direttamente con Renata França, in tutti i suoi metodi di massaggio drenante e modellante corpo e viso, tra i quali il famosissimo “miracle touch”, che al momento in Italia sono abilitate a fare solo una trentina di persone.

Ama prendersi cura delle persone, farle stare meglio, sia fisicamente che mentalmente, aiutandole ad avere maggiore consapevolezza del proprio corpo sia durante, che post trattamento.

Cosa fa ogni giorno? Tratta i suoi pazienti, andando a ricercare la causa del sintomo, per poi trattarli senza mai arrivare al punto di dolore e rottura.

Giorni e orari di visita

Mercoledì08:00 - 20:00
Venerdì13:00 - 20:00

Vita privata & Professionale

Mi sono diplomata in osteopatia nel giugno 2019 presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano con Master of Science Osteopathy presso la Buckinghamshire New University di Londra e in massoterapia presso la KERN school di Milano nel novembre 2021.

Mi sono specializzata nel massaggio drenante con Metodo Renata França a settembre 2021, per poi completare il ciclo formativo del metodo Renata França con anche massaggio modellante, rilassante, miracle face e miracle touch a San Paolo, in Brasile, direttamente con Renata França a marzo 2022.

Da settembre 2019 a luglio 2022 ho lavorato presso il Centro Ginnico Formativo di Cesano Maderno, dove già avevo svolto tirocinio pratico per tutti e 5 gli anni di osteopatia. Da gennaio 2020 a giugno 2022 ho fatto parte del team “Resilia Health Care”, lavorando nel loro centro a Monza. A ottobre 2021 ho iniziato a lavorare a Milano presso un centro in Viale Majno 26, dove esercito tutt’ora. Da settembre 2022 ho iniziato a collaborare col centro DAITA.IT a Seregno.

Amo essere Osteopata, per me è molto più di un semplice lavoro. Mi sono avvicinata all’osteopatia molto giovane, a causa di problematiche avute durante il mio percorso da sportiva agonista.

Mi prendo cura del benessere dei miei pazienti a 360º, seguendoli per problematiche muscolo-scheletriche (lombalgia, cervicalgie, problematiche a caviglie, ginocchia, anche, ecc…), viscerali (gastrite, reflusso, stipsi, dolori mestruali, ecc..), craniche (masticazione, cefalee, ecc…), linfatiche, preparazione al parto e recupero post partum.

Essere Osteopata è molto più di un semplice lavoro, è davvero una passione e quando si parla di osteopatia non si può non fare riferimento alla parola RESILIENZA, ovvero la capacità di assorbire un urto senza rompersi.