Consulenza nutrizionale: prima visita

Consulenza
in studio

Scopri

Consulenza
online

Scopri

Educazione
alimentare

Scopri

nutrizionista pacchetti alimentari

Consulenza nutrizionale in studio

Stefano Livio nutrizionista consulenze nutrizionali in studio

Chi necessita di una consulenza nutrizionale in studio?

Tutti possono trarre beneficio da una consulenza in studio!

Bambini, adulti e anziani, in uno stato fisiologico o patologico, che vogliono cambiare il proprio stile di vita e godere fino in fondo del proprio potenziale.

È estremamente utile seguire un piano alimentare personalizzato e bilanciato per:

  • Malnutrizione per eccesso, come sovrappeso e obesità
  • Malnutrizione per difetto, sottopeso, disturbi del comportamento alimentare come anoressia, bulimia, ortoressia, beinge-eating, drunkoressia
  • Fame nervosa
  • Diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia
  • Gonfiore addominale, reflusso gastro-esofageo, acidità di stomaco, problemi di digestione
  • Sindrome da intestino irritabile
  • Disturbi generici legati all’alimentazione come: emicranee, carenza di ferro, ecc.
  • Altre patologie, come: insufficienza renale, MICI (malattie infiammatorie croniche intestinali come rettocolite ulcerosa e Morbo di Chron), steatosi epatica, diverticolosi e diverticolite
  • Allergie ed intolleranze alimentari
  • Gravidanza e allattamento
  • Persone anziane

In cosa consiste la consulenza nutrizionale in studio?

La prima consulenza in studio dura indicativamente 60 minuti, nei quali, dopo aver parlato del tuo obiettivo, analizzerò tramite una serie di domande specifiche le tue abitudini alimentari e non attuali.

Cosa tratta la consulenza nutrizionale

– Definizione dell’obiettivo
– Anamnesi dello stato generale di salute, accertato dal medico curante
– Storia del peso
– Valutazione della composizione corporea tramite bilancia bioimpedenziometrica
– Rilevazione delle misure antropometriche (altezza, peso, BMI, circonferenze)
– Anamnesi dello stile di vita
– Anamnesi dell’attività fisica
– Valutazione approfondita delle abitudini alimentari
– Piano Alimentare Personalizzato

Cosa comprende il Piano Alimentare Personalizzato a seguito della consulenza

– File con le indicazioni per una sana alimentazione
– Piano alimentare personalizzato con scelta multipla
– Esempio di menù settimanale
– Consigli pratici per riuscire a seguire le indicazioni senza fatica
– Preformato per l’organizzazione dei pasti settimanali
– Preformato per la lista della spesa.

Cosa portare alla prima visita

– Esami del sangue più recenti (datati non più di un anno)
– Impegnativa su carta bianca da parte del medico di famiglia o altro specialista con la dicitura “si richiede valutazione dietetica per (patologia o indicare il motivo della visita)”. L’impegnativa deve essere scritta su carta intestata, firmata e timbrata oppure scarica il questo preformato per la prescrizione
– Eventuali piani dietetici seguiti in passato

Il Piano Alimentare Personalizzato viene preparato ed inviato via mail dopo indicativamente 3 giorni lavorativi.
 
Ai fini della detrazione, le spese devono essere documentate da fattura emessa dal dietista e da prescrizione medica. Ricorda che sono necessari tutti questi documenti per poter completare la prenotazione. Nel caso in cui prenotaste non rispettando i seguenti criteri di esclusione la prenotazione verrà annullata senza rimborso.

nutrizionista pacchetti alimentari

Consulenza nutrizionale online

Dietista Stefano Livio consulenze nutrizionali online

Chi necessita di una consulenza nutrizionale online?

Tutti possono trarre beneficio da una consulenza alimentare online!

Sia la prima visita nutrizionale che i controlli possono essere effettuati online. Sicuramente ti sarà richiesta maggior collaborazione ed impegno ma vedrai che i risultati saranno ugualmente soddisfacenti!

È estremamente utile seguire un piano alimentare personalizzato e bilanciato per:

  • Malnutrizione per eccesso, come sovrappeso e obesità
  • Malnutrizione per difetto, sottopeso, disturbi del comportamento alimentare come anoressia, bulimia, ortoressia, beinge-eating, drunkoressia
  • Fame nervosa
  • Diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia
  • Gonfiore addominale, reflusso gastro-esofageo, acidità di stomaco, problemi di digestione
  • Sindrome da intestino irritabile
  • Disturbi generici legati all’alimentazione come: emicranee, carenza di ferro, ecc.
  • Altre patologie, come: insufficienza renale, MICI (malattie infiammatorie croniche intestinali come rettocolite ulcerosa e Morbo di Chron), steatosi epatica, diverticolosi e diverticolite
  • Allergie ed intolleranze alimentari
  • Gravidanza e allattamento

In cosa consiste la consulenza nutrizionale online?

La prima consulenza online dura indicativamente 60 minuti, nei quali, dopo aver parlato del tuo obiettivo, analizzerò tramite una serie di domande specifiche le tue abitudini alimentari e non attuali.

Cosa tratta la consulenza nutrizionale

– Definizione dell’obiettivo
– Anamnesi stato generale di salute, accertato dal medico curante
– Storia del peso
– Valutazione della composizione corporea tramite bilancia bioimpedenziometrica
– Rilevazione delle misure antropometriche (altezza, peso, BMI, circonferenze)
– Anamnesi stile di vita
– Anamnesi attività fisica
– Valutazione approfondita delle abitudini alimentari
– Piano Alimentare Personalizzato

Cosa comprende il Piano Alimentare Personalizzato a seguito della consulenza

– File con le indicazioni per una sana alimentazione
– Piano Alimentare personalizzato con scelta multipla
– Esempio di menù settimanale
– Consigli pratici per riuscire a seguire le indicazioni senza fatica
– Preformato per l’organizzazione dei pasti settimanali
– Preformato per la lista della spesa.

Cosa portare alla prima visita

– Esami del sangue più recenti (datati non più di un anno)
– Impegnativa su carta bianca da parte del medico di famiglia o altro specialista con la dicitura “si richiede valutazione dietetica per (patologia o indicare il motivo della visita)”. L’impegnativa deve essere scritta su carta intestata, firmata e timbrata oppure scarica il questo preformato per la prescrizione;
– Eventuali piani dietetici seguiti in passato

Il Piano Alimentare Personalizzato viene preparato ed inviato via mail dopo indicativamente 3 giorni lavorativi.
 
Ai fini della detrazione le spese devono essere documentate da fattura emessa dal dietista e da prescrizione medica. Ricorda che sono necessari tutti questi documenti per poter completare la prenotazione. Nel caso in cui prenotaste non rispettando i seguenti criteri di esclusione la prenotazione verrà annullata senza rimborso.

nutrizionista pacchetti alimentari

Educazione alimentare

educazione alimentare stefano livio nutrizionista

Chi necessita di una educazione alimentare?

Bambini, adulti e anziani che vogliono cambiare il proprio stile di vita e godere fino in fondo del proprio potenziale, modificando una piccola abitudine alla volta.
Chi vuole migliorare la propria alimentazione senza dover intraprendere un percorso duraturo.
Chi vuole rimettersi sulla strada giusta con dei consigli semplici ed efficaci.
Chi avverte spesso un senso di gonfiore ingiustificato e non riesce a capirne la causa.
Chi compra tutto tranne ciò che dovrebbe comprare al supermercato.

L’educazione alimentare è perfetta per tutte le persone che:

  • Hanno solo bisogno di chiarirsi dei dubbi inerenti al mondo dell’Alimentazione.
  • Vogliono modificare le proprie abitudini alimentari ma non hanno necessità di avere un piano alimentare da seguire.
  • Sono all’università ed hanno orari variabili.
  • Lavorano su turni, anche notturni.
  • Hanno necessità di capire come affrontare e superare delle difficoltà nell’organizzazione della giornata (frequenti pasti fuori, fame nervosa, beinge eating).

In cosa consiste la consulenza di educazione alimentare?

La Consulenza di Educazione Alimentare dura indicativamente 60 minuti, nei quali, dopo avermi detto il tuo obiettivo, analizzerò tramite una serie di domande specifiche, le tue abitudini attuali.

Da cosa è composta la Consulenza di Educazione Alimentare

– Definizione dell’obiettivo
– Anamnesi stato generale di salute, accertato dal medico curante
– Storia del peso
– Valutazione della composizione corporea in base alle misure antropometriche (altezza, peso, BMI, circonferenze) rilevate
– Anamnesi stile di vita
– Anamnesi attività fisica
– Valutazione approfondita delle abitudini alimentari
– Consigli mirati e funzionali per migliorare il proprio stato di salute (assicurati di avere a portata di mano un pc su cui scrivere le indicazioni)

Cosa comprende la Consulenza di Educazione Alimentare

– File con le indicazioni per una sana alimentazione
– Consigli pratici per riuscire a seguire le indicazioni senza fatica
– Preformato per l’organizzazione dei pasti settimanali
– Preformato per la lista della spesa

Cosa portare alla prima visita

– Impegnativa su carta bianca da parte del medico di famiglia o altro specialista con la dicitura “si richiede valutazione dietetica per (patologia o indicare il motivo della visita)”. L’impegnativa deve essere scritta su carta intestata, firmata e timbrata oppure scarica il questo preformato per la prescrizione
– Esami del sangue più recenti (datati non più di un anno) *
– Eventuali piani dietetici seguiti in passato

Non è possibile detrarre a fini fiscali il costo della Consulenza di Educazione Nutrizionale. Ricorda che è necessario caricare tutti i documenti contrassegnati con * per poter completare la prenotazione. Nel caso in cui prenotaste non rispettando i seguenti criteri di esclusione la prenotazione verrà annullata senza rimborso.

La distanza tra le visite è stabilita dal Dietista in base all’andamento del percorso terapeutico. La cancellazione di un appuntamento, senza certificazione medica di malattia, comporta la perdita della visita.

Non esitare a contattarmi per ricevere per ricevere maggiori informazioni.

Con chi collaboro

Cepi logo
Greta Pallavicini
eximus daita